Seleziona la sede più vicina avviando la ricerca e accedi allo step successivo.
Riceverai una mail di conferma da parte dello staff che ti comunicherà l'orario.
Con Rinnovo Patenti Online accedi ad un servizio snello, pensato per semplificare ogni passo verso il rinnovo o il rilascio della patente. Scegli la sede più vicina a te e la data della visita medica; riceverai dopo pochi minuti la conferma tramite e-mail contenente l'orario in cui dovrai presentarti. Non occorre nessun versamento preventivo nè le foto; inizierai e concluderai tutte le procedure durante la visita medica.
Provvederemo a consegnarti un certificato provvisorio per guidare, potrai richiedere il rinnovo patente a partire da 4 mesi precedenti alla scadenza. Raccomandiamo di non mettersi mai alla guida con la patente scaduta. Hai 3 anni di tempo per rinnovarla però non potrai in nessun caso guidare nel frattempo.
Prenoti la tua visita medica, ricevi in pochi minuti l'e-mail con la conferma dell'orario.Per quando riguarda i documenti necessari per il rinnovo patente, dovrai recarti presso una delle sedi abilitate con un documento d'identità in corso di validità, la tessera sanitaria, la patente in scadenza (o scaduta). Con Rinnovo Patenti Online prenoti la visita con un click; ci occorrono solo i tuoi dati che compilerai nel form di richiesta prenotazione. La procedura è guidata, bastano 3 step per concludere la registrazione.
Scopri quanto rinnovareÈ fondamentale per poter ottenere la licenza di guida. Se i parametri sono regolari, il medico rilascerà il certificato dove si dichiara che hai i requisiti psicofisici richiesti.
Il medico convenzionato con la nostra struttura ti sottoporrà alla visita. I controlli riguardano sempre i soliti aspetti: la vista, l'udito e le condizioni psicofisiche generali.
È il passaggio ad una patente di categoria inferiore, (es. da C a B) o una diversa categoria (da B a BS), nel caso di riduzione dei requisiti psicofisici o di idoneità tecnica.
Chi è in possesso di una patente di guida rilasciata da uno Stato estero, può guidare in Italia solo per 1 anno. Dopo necessita della conversione patente.
Se sulla tua patente è riportato l'obbligo di lenti alla guida, ma hai recentemente subito un intervento di miglioramento, è necessario effettuare una visita medica.
Per conseguire, rinnovare o duplicare la patente nautica, occorre presentare un certificato medico che ne attesti l'idoneità attraverso una visita medica.
Per conseguire o rinnovare il porto d'armi, occorre effettuare una visita da un medico abilitato che valuta vista, udito, capacità motoria, presenza di patologie.
Non perdere l'opportunità di far parte di Rinnovopatentionline.it. Siamo alla ricerca di medici certificatori o di strutture aziendali in grado di garantire con puntualità le visite mediche ai loro utenti. Noi vogliamo andare oltre, cioè, darti la possibilità di reperire nuovi clienti attraverso i mezzi più comuni presenti in rete.
Riceverai clienti qualificati che reperiremo con tutti i mezzi online, il web, i social e le campagne pay per click. Incrementi il numero dei tuoi clienti offrendo un servizio innovativo.Intendiamo esser presenti su tutto il territorio nazionale garantendo ai nostri utenti il miglior servizio. Aderendo a Rinnovopatentionline.it, incrementerai il numero dei tuoi pazienti che difficilmente reperirai senza i mezzi online.
Richiedi InformazioniII medico, in sede di visita, verificherà l'anamnesi del paziente cioè l'accertamento dei requisiti fisici e psichici, facendogli firmare l'autocertificazione sullo stato di salute. Poi, trasmetterà, al Ministero in via telematica, il certificato medico, la foto, la firma del patentato e gli estremi dei versamenti.
Il paziente, riceverà il permesso provvisorio di guida, che è il documento che serve per attestare le capacità di guida, in attesa che la propria patente di guida venga confermata nella validità dalla Commissione Medico Locale. Tale ricevuta ha una validità di 60 giorni dalla data di rilascio.
Non preventivamente. Il pagamento delle spese di rinnovo avverrà direttamente durante la visita, durante la quale ti esporremo tutte le procedure da effettuare. Gli unici documenti da portare sono la Patente di guida valida oppure la Carta di identità (se la patente è scaduta). Il servizio di foto in sede è gratuito.
Una volta inviata la certificazione telematicamente dal medico, la nuova patente di guida verrà recapitata, di norma, entro 3-5 giorni lavorativi dopo la visita.
La patente rinnovata avrà una validità di 10 anni per i conducenti di età inferiore a 50 anni, 5 anni per i conducenti di età compresa tra 50 e 70 anni, e 3 anni per i conducenti di età superiore a 70 anni.